Torino s02e01
Pinne, fucile ed occhiali sono ormai un lontano ricordo? Stacca il boccaglio e vieni all’Aperitoon, l’appuntamento torinese per film-maker, studenti, giornalisti, single, produttori, artisti che frequentano il piccolo magico mondo dell’animazione e si sentono sempre in vacanza.
Evento
-
20 Set 2017 / 20:00
Aggiungi al calendario 20 Set 2017 20:00 DD/MM/YYYY Europe/Rome Aperitoon SunoE1
Pinne, fucile ed occhiali sono ormai un lontano ricordo? Stacca il boccaglio e vieni all’Aperitoon, l’appuntamento torinese per film-maker, studenti, giornalisti, single, produttori, artisti che frequentano il piccolo magico mondo dell’animazione e si sentono sempre in vacanza.
hello@aperitoon.it 120 Aperitoon Blah Blah, Via Po 21, Torino - Blah Blah (sito)Via Po 21 - Torino (mappa)
- Evento Facebook
- Proponi un progetto.
- Mancia per lo staff (perché?)Aperitoon è un'iniziativa gratuita che si mantiene grazie al contributo dei sostenitori come te.
Official Playlist
- Eva di Chiara Tessera (CSC Animazione)
- Bella di notte di Fabio Valesini
- Cartoon d’Or Tribute
On Stage
- TheGIFER
- Legge Cinema for Dummies Donatella Leone

Marino Guarnieri
In serata interverrà telefonicamente Marino Guarnieri co-regista di Gatta Cenerentola il nuovo lungometraggio di Mad Entertainment presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e in sala in questi giorni.

Eva
Chiara Tessera presenta “Eva” (prod. CSC Animazione). Grafica, illustratrice e animatrice, nel 2011 si diploma in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e nel 2015 in Cinema d’Animazione al Centro Sperimentale di Cinematografia. Sempre nello stesso anno lavora al cortometraggio “Lo Steinway” prodotto da Istituto Luce.

Bella di notte
Fabio Valesini presenta “Bella di notte” cortometraggio di Paolo Zucca, finalista ai David di Donatello, per il quale ha realizzato le animazioni. Fabio nasce nel bel mezzo delle Alpi nella primavera seguente all’inverno più rigido e nevoso di sempre; era il 1985.
Fin dalla tenera età segue la passione per il disegno che con gli anni si tramuta in amore per l’animazione con una particolare predilezione per la tecnica classica. Dopo gli studi all’Accademia Delle Belle Arti di Brera, si stabilisce a Milano dove tutt’ora vive e lavora. Attualmente fa parte dello studio di animazione Alkanoids.
Legge cinema
In totale la nuova Legge Cinema assegna più di 6,5 milioni di Euro l’anno alle produzioni di animazione. Un grande successo per l’animazione italiana che finalmente vede riconosciuto, anche sul piano legislativo, il proprio ruolo trainante nell’industria audiovisiva nazionale e comunitaria. Per capire come accedere a queste risorse salirà sul palco dell’Aperitoon Donatella Leone, segretario generale di Cartoon Italia. Prendere appunti.