Torino s01e02
Aperitoon is back in town
Dopo la fortunata serata milanese, torniamo sotto i portici di via Po. Rompete il salvadanaio, a ‘sto giro l’aperitivo ve lo pagate voi. Non c’è più Mamma RAI a saldare il conto. W l’emancipazione dell’animazione italiana!
Evento
-
30 Mag 2017 / 19:30
Aggiungi al calendario 30 Mag 2017 19:30 DD/MM/YYYY Europe/Rome Aperitoon SunoE4
Aperitoon is back in town
Dopo la fortunata serata milanese, torniamo sotto i portici di via Po. Rompete il salvadanaio, a ‘sto giro l’aperitivo ve lo pagate voi. Non c’è più Mamma RAI a saldare il conto. W l’emancipazione dell’animazione italiana!
hello@aperitoon.it 120 Aperitoon Blah Blah, Via Po 21, Torino - Blah Blah (sito)Via Po 21 - Torino (mappa)
- Evento Facebook
- Proponi un progetto.
- Mancia per lo staff (perché?)Aperitoon è un'iniziativa gratuita che si mantiene grazie al contributo dei sostenitori come te.
Official Playlist
- Deux escargots s’en vont di Jean-Pierre Jeunet
- Space di Marco Holland
- Ossa di Dario Imbrogno
On Stage
- Silvio Pautasso
- Gaetano Capizzi
Sotto i Portici
- Don't GIF Up Collective ("Asimov" Challenge)

Silvio Pautasso sul palco dell'Aperiton
La storia dell’animazione passa soprattutto attraverso chi in questo lavoro ci ha messo l’anima. Silvio scopre la sua passione per i film d’animazione nel 1973 e si iscrive all’Istituto d’Arte S. Carlo di Torino dove studia disegno. Contemporaneamente fa esperimenti di animazione come autodidatta. Nel 1976 inizia una collaborazione con lo studio di Bruno Bozzetto a Milano e nel 1978 comincia a lavorare come professionista in modo continuativo. Percorre una carriera che lo vede assistente animatore prima, capo-animatore poi e infine regista. E’ stato direttore e supervisore dell’animazione, lay-out e storyboard, in particolare per spot (Kinder), serie (Pimpa) e lungomentraggi per il cinema (La Freccia Azzurra, La Gabbianella e il Gatto), dando il proprio contributo al felice sviluppo del cinema d’animazione italiano. Con Giorgio Valentini ha fondato nel 2000 la società Motus.

Deux escargots s’en vont
La prossima settimana, a Torino, avrà luogo anche la 20° edizione di Cinemambiente Torino. Aperitoon ospita il Direttore Gaetano Capizzi per raccontarci come – quest’anno in particolare – l’animazione abbia un ruolo importante nella manifestazione. In regalo ci porterà “Deux escargots s’en vont” (2016), l’ultimo corto di Jean-Pierre Jeunet, il regista de “Il favoloso Mondo di Amelie”. Scarica il programma della manifestazione.

Space
Marco Holland sceglie di nuovo Aperitoon per presentare il suo ultimo lavoro: “Space”, videoclip realizzato per il nuovo singolo del trio torinese Materianera (Nomination MTV Awards 2016). Protagonista dell’animazione è una giovane donna che, suo malgrado, si ritrova, a seguito di un’esplosione che ha colpito la Terra, su di una astronave legata ad una macchina che, attraverso delle immagini scandite a ritmo di musica, le fornisce delle informazioni sullo stato attuale delle cose. Lei nonostante tutto cerca invano di inviare dei segnali per stabilire un contatto con eventuali altri superstiti ma purtroppo presto si renderà conto del fatto che i segnali si spengono nel vuoto dello spazio e lei è l’unica sopravvissuta.

Anteprima Aperitoon
OSSA di Dario Imbrogno, l’unico corto italiano in concorso a giugno al Festival International du Film d’Animation d’Annecy.